Estate di concerti in Capitanata: il calendario degli eventi tra fine agosto, settembre e ottobre
Un’estate tutta da vivere a ritmo di musica. La Capitanata si è trasformata in un grande palcoscenico
NEWS
Antimo DJ
8/24/20252 min leggere
Che estate straordinaria per la Capitanata!
Dalla costa garganica ai Monti Dauni, passando per le piazze della città, i concerti stanno illuminando le notti d’agosto e continueranno a farlo anche a settembre e ottobre. Un calendario ricco, che porterà sul palco star del pop italiano, cantautori raffinati, voci femminili amatissime e nuove sonorità tutte da scoprire.
Agosto: il mese delle grandi voci e delle piazze piene
22 agosto – La musica si farà poesia. Fiorella Mannoia, con l’Orchestra Sinfonica Mercadante, porterà classe ed emozioni ad Apricena. A pochi chilometri, ad Accadia, Dolcenera accenderà il pubblico con la sua energia rock-pop. Due grandi donne della musica italiana, in una sola serata: da applausi.
24 agosto – A Foggia brillerà la voce graffiante di Noemi. Una delle artiste più intense, potenti e vere. Intanto a Zapponeta, la sempre elegante Mietta riporterà un po’ di anni ’90, e io che sono nostalgico di quel decennio non potrò che sorridere.
26 agosto – Una data che trasformerà la Capitanata in un festival diffuso: a Vico del Gargano Alex Britti incanterà con la sua chitarra (personalmente lo considero tra i più grandi musicisti italiani), a Rocchetta Sant’Antonio il divertimento sarà assicurato con Fabio Rovazzi, a Bovino, al Vibinum Music Fest, si distinguerà la voce calda e soul di Karima.
27 agosto – Al Fuori Rotta Festival di Castelluccio Valmaggiore salirà sul palco Gianni Maroccolo, una leggenda della musica alternativa italiana. Serata più di nicchia, ma fondamentale per chi ama le sonorità indie e sperimentali.
30 agosto – Due eventi agli antipodi ma entrambi magici: reggae e good vibes a Castelluccio dei Sauri con la quarta edizione del Castlluzz in Reggae Festival (che bella energia il reggae nelle piazze!); folk e tradizione a Torremaggiore, dove Eugenio Bennato chiuderà l’Eco Festa Contadina.
31 agosto – Gran finale del mese ad Alberona con gli Zero Assoluto: hit che hanno segnato i 2000, ma che ancora oggi faranno cantare tutti.
Settembre: jazz e poesia in musica
6 settembre – Il talento di Raphael Gualazzi al Peschi… Jazz: piano, swing e raffinatezza. Confesso: vorrei davvero essere lì per ascoltare dal vivo la sua maestria jazzistica.
13 settembre – A Zapponeta, Simone Cristicchi porterà i suoi spettacoli-canzone, unendo teatro e musica. Un artista che sa arrivare al cuore con semplicità e profondità.
Ottobre: Poggio Imperiale protagonista
4 ottobre – Franco Ricciardi porterà a Poggio Imperiale le sonorità napoletane, tra urban e tradizione. Energia pura sul palco!
5 ottobre – Il giorno dopo, spazio alla storia: gli Alunni del Sole faranno rivivere i grandi successi che hanno segnato un’epoca.
In attesa della festa patronale di Manfredonia dedicata alla S.S. Maria di Siponto
E naturalmente, non dimentichiamoci di Manfredonia. La festa patronale è sempre uno degli appuntamenti musicali e popolari più attesi dell’anno. Al momento i nomi degli artisti che saliranno sul palco non sono ancora stati annunciati, ma l’attesa cresce di giorno in giorno.
Io, da manfredoniano, sono curioso di vedere chi arriverà quest’anno: incrociamo le dita, perché spesso la nostra città riesce a sorprenderci con ospiti di grande livello.
Anche quest’anno la Capitanata dimostra che la musica sa unire, coinvolgere e far vibrare ogni piazza. Da dj e appassionato, non posso che dire: tenetevi liberi, scegliete i vostri artisti preferiti e lasciatevi trasportare dalle note. Perché la musica, soprattutto dal vivo, è l’anima di ogni estate.
Antimo DJ.
foto di copertina WIKIMEDIA COMMONS