Ombrelli come legioni romane: Noemi emoziona Monte Sant’Angelo nonostante la pioggia

Ieri sera, 30 settembre 2025, Piazza Giovanni Paolo II a Monte Sant’Angelo ha ospitato l’atteso concerto di Noemi, evento conclusivo della Festa Patronale in onore di San Michele Arcangelo.

NEWSRECENSIONI

Antimo DJ

10/1/20252 min leggere

Ieri sera, 30 settembre 2025, Piazza Giovanni Paolo II a Monte Sant’Angelo ha ospitato l’atteso concerto di Noemi, evento conclusivo della Festa Patronale in onore di San Michele Arcangelo.

La pioggia non ha voluto concederci tregua. Ogni volta che iniziavano a cadere le gocce, la piazza si trasformava in una vera e propria testuggine di ombrelli, come le legioni romane: uno spettacolo nello spettacolo, una coreografia spontanea che faceva sorridere e che dimostrava quanto il pubblico fosse deciso a godersi ogni istante.

Con i suoi brani più intensi, Noemi ha toccato corde profonde. Briciole mi ha quasi fatto venire voglia di stringere mia moglie e ballare un lento sotto la pioggia, dimenticando il resto del mondo. Sono solo parole resta un capolavoro capace di raccontare sentimenti universali, mentre Per tutta la vita ha trasformato la piazza in un palcoscenico romantico a cielo aperto, con le luci che si riflettevano negli ombrelli bagnati. E poi L’amore si odia, cantata da tutti a squarciagola: un brano che, nonostante le sue contraddizioni, resta una dichiarazione potente sulla forza dell’amore.

Accanto all’intensità, Noemi ha portato anche tanta allegria. Con Oh ma! e Makumba ha scaldato la piazza, facendoci dimenticare la pioggia e trasformando la serata in una vera festa. Glicine e Ti amo non lo so dire hanno mostrato la sua capacità di rinnovarsi, di sperimentare, senza mai perdere la sua inconfondibile identità artistica. Ogni brano era un’onda di energia: Noemi scherzava, interagiva col pubblico, e sembrava divertirsi quanto noi.

Tra una canzone e l’altra, Noemi ha trovato il tempo per lanciare un messaggio che pesa più di mille note. Da membro della Fondazione Uno Nessuno Centomila, ha parlato della lotta contro la violenza sulle donne, ricordando a tutte che non sono mai sole. Ha invitato a rivolgersi ai Centri Antiviolenza (CAV) Rinascita Donna, attivi a Manfredonia, Monte Sant’Angelo e Mattinata, luoghi sicuri in cui trovare ascolto, sostegno e rinascita. È stato un momento di grande intensità, che ha reso la serata ancora più significativa.

Un grande applauso va al Comitato Festa Patronale di Monte Sant’Angelo, che anche quest’anno ha regalato alla città un programma ricco e una chiusura in grande stile con una voce straordinaria come quella di Noemi. Un po’ meno applausi, invece, alle previsioni meteo che parlavano di una probabilità di pioggia del 20%… perché la realtà è stata ben diversa! Ma in fondo, va detto, quel temporale ha dato al concerto un fascino particolare: ci ha fatto cantare più forte, ci ha reso complici e ci ha regalato l’immagine più bella di tutte — una piazza unita sotto la pioggia, con Noemi sul palco a scaldarci il cuore.

La serata del 30 settembre 2025 non sarà ricordata solo per la pioggia, ma per la musica, per la voce graffiante di Noemi, per i brani che ci hanno fatto emozionare e ballare, e per il messaggio che ci porteremo dentro. Monte Sant’Angelo ha salutato così la sua festa patronale: con ombrelli alzati al cielo, cuori pieni e una cantante capace di trasformare ogni goccia di pioggia in una nota di poesia.

Antimo DJ